Stiamo attivando un nuovo corso di Counseling Relazionale Filosofico ed Artistico Espressivo, riconosciuto dalla S.I.Co, Società Italiana di Counseling, ai sensi della Legge 14.01.2013, n. 4, che dal 2004 ci supporta e tutela.
Vi preghiamo di segnalare quanto prima il vostro interesse per poter iniziare a breve il corso che consentirà per l’ultima annualità l’accesso a coloro che sono in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale.
Dal 2024, per l’iscrizione ad un corso di Counseling, sarà necessario un triennio universitario.
Per le persone che avranno segnalato il loro interesse è prevista una presentazione in data da comunicarsi.
In quella sede sarà illustrato il piano di studi e saranno forniti i necessari chiarimenti.
Per contatti ed informazioni invitiamo a chiamare il n. 348 6421390.
Counseling cos’è e a cosa serve?
Counseling, cos’è? In questo articolo vorrei spiegare, brevemente, che cos’è il Counseling e quali sono i benefici che le persone possono ricavare grazie a questo utile servizio.
Devo dire che in Italia c’è una buona conoscenza del termine counseling tra gli addetti ai servizi sanitari o sociali in generale, ma non posso dire la stessa cosa quando mi sposto al di fuori di questi ambiti.
In Italia, molto spesso, abbiamo il pregio o il difetto di utilizzare dei termini stranieri per spiegare qualche cosa che in italiano richiederebbe un discreto giro di parole…
In questo caso, tuttavia, l’inglesismo non ci aiuta a chiarire quello che si intende con counseling. Infatti, la traduzione letterale di questa parola non rende giustizia al vero significato che si vorrebbe comunicare con questo termine.
Infatti, facendo una ricerca etimologica del termine, arriviamo a trovare sia “consigliare” che “consolare”. Tuttavia, sia consigliare che consolare sono due attività che il Counselor non fa direttamente e che anzi cerca di evitare; anche se possiamo comunque considerarle come due “effetti collaterali” benefici del counseling proprio perché si producono in modo indiretto.
Counseling o Coaching, buon cammino.
Nella relazione di aiuto Counselor e Coach promettono di portare il proprio assistito dallo stato attuale insoddisfacente a un futuro desiderato. Questo schema, semplice ed efficace nel ridare speranza alla persona nasconde tuttavia delle insidie.
La mia esperienza di medico psicoterapeuta mi ha portato a modificarle la struttura rendendolo un bell’esempio del giusto atteggiamento da avere nell’affrontare un percorso di crescita. Questo video di 10 minuti ti aiuterà a comprendere come puoi rendere la strada da percorrere una meravigliosa avventura, parola di Elvino Miali – medico psicoterapeuta.