Informatica


docenti : proff. Pierantonio Garlini, Carlo Pento

L’offerta informatica del Centro di Educazione Permanente è articolata in quattro settori.

Corsi istituzionali:

Corsi collaudati, molto frazionati per consentire inserimenti intermedi personalizzati. Coprono esigenze di formazione di base e formazione continua. L’utenza è eterogenea per età e provenienza: dipendenti, studenti, professionisti, pensionati, insegnanti e altri. La preparazione acquisita consente di superare agevolmente gli esami per la certificazione ECDL (European Computer Driving Licence = Patente europea dell\’informatica, core level ed advanced level)

Micro corsi specialistici: 

Sono brevi corsi, monotematici, di approfondimento su argomenti particolari, che però possono interessare un numero sufficiente di utenti.
Destinatari: persone adulte con uno specifico bisogno di formazione, ex corsisti intenzionati ad aggiornarsi solo su alcuni argomenti specifici e autodidatti desiderosi di coprire determinate lacune.
I micro corsi sono veloci, sintetici, completi ed economici.

Corsi di formazione aziendale: 

Forniscono a gruppi aziendali omogenei una formazione specialistica, qualitativamente elevata, riguardante determinati argomenti. E’ possibile una formazione rivolta a persone singole o a gruppi ristretti.
Sono previste anche specifiche consulenze sull’analisi di problematiche e sullo sviluppo di procedure informatiche interne.

Corsi di alta specializzazione informatica 
Vedi scheda dettaglio

Sono disponibili
– batterie di test di valutazione / autovalutazione per vagliare la preparazione specifica, permettendo inserimenti diversificati ai corsi.
– questionari intermedi e finali per misurare la soddisfazione dell’utente.

ecdl

 

Corsi IstituzionaliCorsi ad alta specializzazioneFormazione aziendaleOpen officeOpen office DBMatematica ed informatica

Concetti di base di ICT – Sistemi operativi:

La conoscenza dei sistemi operativi fa capire agli allievi come il personal computer elabori le informazioni e come interagiscano fra loro i programmi applicativi (Elaborazione testi, foglio di calcolo) e le risorse del sistema. Saranno forniti anche brevi cenni sui principi fondamentali difunzionamento e sulla composizione delle apparecchiature (PC e periferiche) normalmente utilizzate negli ambienti di lavoro.
Il corso completo fornisce le conoscenze che preparano ai moduli 01/02 dell’ECDL (European Computer Driving Licence = Patente europea dell’informatica) – core level
Durata: 25 ore.

Internet:

Il corso consente di utilizzare la tecnologia Internet come strumento di lavoro. Fornisce le conoscenze che preparano al modulo 07 dell’ECDL.
Durata: 12 ore.

Office base: Word – Excel – PowerPoint:

Consente all’utente la capacità di scrivere velocemente ed elegantemente documenti (lettere, lelazioni, elenchi, … ) con qualità grafiche professionali ;utilizzare le enormi possibilità di calcolo / simulazione / elaborazione del foglio di calcolo: gestire calcoli aziendali e predisporre grafici di elevata qualità ; approntare presentazioni chiare e veloci.
Si rivolge a coloro che vogliono acquisire gli strumenti pratici e operativi del personal computer. Il corso fornisce le conoscenze che preparano ai moduli 03/04/06 dell\’ECDL – core level.
Durata: 30 ore.

Office (Word – Excel) avanzato:

Oltre ad approfondire aspetti particolari delle singole applicazioni Word (automazioni, gestione documenti estesi con elementi grafici, … ) ed Excel (gestione archivi, simulatore, … ). si evidenziano i collegamenti tra le due applicazioni che sono il punto di forza del pacchetto integrato Office.
Si rivolge ad utenti interessati ad un uso più professionale degli strumenti informatici fondamentali per l’ufficio. Copre due moduli dell’ECDL – advanced level (elaborazione testi, foglio elettronico)
Durata: 30 ore.

Access base:

Analizza le tecniche di archiviazione dati, con input e output standard, utilizzando un database relazionale moderno e affidabile quale Microsoft Access. Vista la specificità dell’argomento si rivolge ad utenti interessati alla gestione archivi o che hanno una grande curiosità intellettuale. Il corso fornisce le conoscenze che preparano al modulo 05 dell’ ECDL – core level
Durata: 30 ore.

Access avanzato:

Prevede l’approfondimento della procedura Access attraverso la creazione di un piccolo gestionale con macro e menu personalizzati; collegamenti con Word, Excel; cenni di VBA.
Vista la specificità dell’argomento si rivolge ad utenti interessati alla gestione professionale dei database. Il corso fornisce le conoscenze che preparano al modulo dell’ECDL – advanced level (base dati).
Durata: 30 ore.

Autocad:

Fornirà i concetti base per progetti tecnici al computer in 2D e 3D.
Durata: 30 ore.

Autocad avanzato:

Tutta la progettazione in tridimensionale con rendering e modellazione solida.
Durata: 30 ore.

Grafica creativa e professionale:

Photoshop, fotoritocco e gestione immagini.
Durata: 30 ore.

Web lato Client:

Per la gestione di siti Internet. Linguaggio HTML e strumenti veloci per la produzione di pagine Web. Gestione e pubblicazione dei siti.
Durata: 30 ore.

Web lato Server:

PHP, ASP con gestione Data Base. Gestione pagine dinamiche; cenni di MySQL.
Durata: 30 ore.

Linux:

Il corso fornisce le informazioni e le tecniche necessarie per installare e amministrare un server Linux.
Viene data una visione d’insieme del mondo Linux e ne vengono analizzate le principali caratteristiche: struttura del file system, comandi shell base, utilizzo della bash, configurazione nella rete, installazione e aggiornamento del software, utilizzo dei principali servizi, gestione degli utenti, analisi del boot, dei processi e della rete. L’approccio alla materia è pratico ed orientato alla risoluzione di casi reali e prevede riferimenti e confronti con altri sistemi operativi. Durante il corso viene usata la distribuzione Red Hat, ma gli argomenti trattatí si applicano a qualsiasi distribuzione Linux. Il corso fornisce le conoscenze che preparano al modulo 02 dell’ECDL – core level.
Durata: 30 ore.

La sicurezza dei sistemi informatici: 
protezione dei dati aziendali e tutela dei dati personali. Normative e regolamenti. Utilizzo di strumenti informatici per ottemperare ai vari adempimenti.
Durata :15 ore

Strumenti informatici a supporto dei sistema di qualità: utilizzare i programmi standard d’ufficio per gestire la documentazione, la raccolta dati, il calcolo degli indicatori, le non conformità …
Durata :20 ore

Office e resto dei mondo: interazione dei programmi d’ufficio più diffusi con altri ambienti (ODBC, SQL, TXT, DBF, … ) e creazione di semplici cruscotti aziendali.
Durata: 20 ore

Internet evoluta: protezioni, sicurezza, automatismi, legami con i programmi d’ufficio più diffusi.
Durata: 10 ore

Generazione di file PDF con Adobe Acrobat e altro software open source.
Durata: 10 ore 

Tridimensionalità con Autocad conoscenza della tridimensionalità in autocad per progetti in ambito architettonico, meccanico, con numerose esercitazioni.

Usare grafica ad alto livello: Photoshop per ritoccare immagini, creare produzioni grafico-fotografiche, fotomontaggi, ritocchi.

Fare matematica con il computer: il primo corso di specializzazione che insegna a gestire le principali formule matematiche (nonché i grafici) con un personal computer.

Rendering e grafica 3D in 3D studio: modellazione solida, grafica 3D e rendering con il più noto programma di grafica tridimensionale.

 

Oltre ai corsi precedentemente illustrati sono proposti i seguenti argomenti:

– Strumenti informatici per il sistema di qualità aziendale
– Strumenti informatici per il marketing
– Office per il controllo di gestione
– I fogli di calcolo nella pianificazione finanziaria
– Modelli e simulazione in ambiente produttivo (ottimizzazione, ricerca obiettivo, scenari, … )
– Statistiche aziendali e proiezioni in ambiente office
– Interazione con i database aziendali (via ODBC e SQL)
– Creazione di cruscotti aziendali
– Reportistica integrata con videoscrittura, fogli di calcolo e database
– Project per la pianificazione di molte attività aziendali
– Adobe Acrobat: per preparare documenti eleganti e sicuri utilizzabili nell\’intranet aziendale.
– Internet: base
– Internet: supporto per sviluppo pagine Web
– Consulenza per sviluppi di procedure specifiche nell\’ambito del sistema di qualità, il controllo di
gestione, la pianificazione, …

Gli incontri potranno avere luogo in azienda o presso i nostri laboratori informatici. I prerequisiti e il materiale didattico saranno concordati con il referente aziendale.

Destinatari:
Tutti gli utilizzatori di programmi di produttività generale in genere: in ufficio, a scuola, nelle professioni.

Obiettivi formativi:
Conoscenza di base di Open Office, la suite gratuita di programmi più diffusi per ufficio. In particolare:
• Videoscrittura, foglio di calcolo e presentazioni.
• Analisi comparata con le equivalenti applicazioni (non freeware) di Microsoft Office.
• Passaggio documenti tra Open Office, Microsoft Office e altri ambienti/formati.
Il corso fornisce le conoscenze che preparano ai moduli 03, 04 e 06 dell’ECDL core-level.

Contenuti:
• Installazione Open Office in ambiente Windows.
• Analisi interfaccia comune.
• Writer (videoscrittura)
• Calc (foglio di calcolo)
• Impress (presentazioni)
• Compatibilità dei documenti di Open Office con altri ambienti, in particolare Microsoft
Windows.

Destinatari:
Chiunque debba gestire in modo professionale e sicuro archivi-dati in genere: aziende, scuole, professionisti.

Obiettivi formativi:
Approccio alla funzionalità database di Open Office, la suite gratuita di programmi più diffusi per l’ufficio. Il corso prevede l’analisi dei componenti principali dell’applicazione con la creazione di un piccolo database completo. Il corso fornisce le conoscenze che preparano al modulo 05 dell’ECDL core-level.

Contenuti:
• Installazione e disinstallazione procedura.
• Progettazione tabelle e analisi delle diverse tipologie di dati.
• Creazione di maschere per l’interazione con i dati nelle tabelle.
• Query per interrogare il database.
• Report per prospetti e grafici.
• Confronto con Microsoft Access, il programma concorrente più significativo.

Destinatari:
Studenti delle scuole medie superiori, studenti universitari, adulti in genere.

Obiettivi formativi:
Imparare a gestire un software specifico per i concetti matematici principali

Contenuti:
E’ il primo corso realizzato in Italia su questa tematica di attualità. Come noto, l’Italia è dai primi posti nel mondo per le capacità d’uso della matematica e con questo corso si vogliono innalzare proprio le capacità matematiche di adulti e studenti. Si propongono i principali concetti matematici (funzioni, equazioni, sistemi, problemi grafici e non, calcoli statistici e probabilistici, …) affrontati con software specifici che ne facilitino indubbiamente l’apprendimento.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>