Counseling cos’è e a cosa serve?


Counseling, cos’è? In questo articolo vorrei spiegare, brevemente, che cos’è il Counseling e quali sono i benefici che le persone possono ricavare grazie a questo utile servizio.

Devo dire che in Italia c’è una buona conoscenza del termine counseling tra gli addetti ai servizi sanitari o sociali in generale, ma non posso dire la stessa cosa quando mi sposto al di fuori di questi ambiti.
In Italia, molto spesso, abbiamo il pregio o il difetto di utilizzare dei termini stranieri per spiegare qualche cosa che in italiano richiederebbe un discreto giro di parole…

In questo caso, tuttavia, l’inglesismo non ci aiuta a chiarire quello che si intende con counseling. Infatti, la traduzione letterale di questa parola non rende giustizia al vero significato che si vorrebbe comunicare con questo termine.
Infatti, facendo una ricerca etimologica del termine, arriviamo a trovare sia “consigliare” che “consolare”. Tuttavia, sia consigliare che consolare sono due attività che il Counselor non fa direttamente e che anzi cerca di evitare; anche se possiamo comunque considerarle come due “effetti collaterali” benefici del counseling proprio perché si producono in modo indiretto.