Docente Italo Zonta
corso di contabilità 2018 – 2019
INTRODUZIONE
- L’impresa individuale, le società di persone e le società di capitali: principali aspetti civilistici e fiscali
- I documenti fiscali
- I vari tipi di contabilità
- Lo scadenziario fiscale
LE OPERAZIONI E GLI ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE
- Le operazioni e gli aspetti della gestione
- Aspetto finanziario della gestione
- Aspetto economico della gestione
- Il reddito globale
- Analisi dei fatti di gestione
IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO ED IL REDDITO DI ESERCIZIO
- Gli elementi del patrimonio
- Le equazioni patrimoniali
- Il prospetto del patrimonio
- La competenza economica(ratei/risconti/ammortamenti)
- Il calcolo del reddito di esercizio
LA CONTABILITA’ GENERALE ED I CONTI
- Le regole di registrazione
- Tipi di conti, partite e contropartite, costi e ricavi
- Il libro giornale
- Le regole della partita doppia
- Le rilevazioni in partita doppia sul libro giornale e nei conti di mastro
LE PRINCIPALI RILEVAZIONE DELL’ESERCIZIO
- Acquisti e loro regolamento
- Vendite e loro regolamento
- Operazioni con le banche
- Costituzione dell’azienda
- Scritture tipiche società di persone
- Scritture tipiche società di capitali
- Le scritture di chiusura di esercizio
- Le scritture di riapertura di esercizio
- Le operazioni con l’estero
- Le registrazioni delle paghe
- Leasing
PROBLEMATICHE FISCALI
- Il “doppio binario”
- Spese di manutenzione
- Reverse charge/Split payment
- Le perdite su crediti
- le imposte
I CONTROLLI
- Bilancio di verifica
- Correzione degli errori
- Controlli estratto conto/cassa
- Controlli clienti fornitori
- Controllo conti economici (competenza)
- Riclassificazione